Amministratore di condominio, consulenza condominiale
Cell: +39 389.8091932
Email: info@studiocaputoantonio.it
Viale Della Liberta', 47 Lecce (LE) - View Map

Caputo Antonio studio amministrazione condomini:
preventivi personalizzati gratuiti, tempestività degli interventi, efficacia della gestione e spese, professionalità

   :. Ultimi aggiornamenti .:

Pagine: 1 2
vedi dettaglio   Condominio: il negozio al piano terra paga le spese di portone e scala

Anche il negozio paga le spese di rifacimento del portone condominiale e quelle per il vano scale e l’ascensore. È quanto stabilito dal Tribunale di Genova con una recente sentenza [1]: si tratta infatti di beni comuni con la conseguenza che le relative spese di conservazione gravano su tutti i condomini in misura proporzionale ai millesimi. A nulla rileva che il proprietario dei locali posti al piano terra, come uffici e negozi, non utilizzi l’ascensore, le scale e il portone: secondo il trib...
>> leggi tutto...
  
      
vedi dettaglio   "Isole ecologiche e incentivi ai cittadini". Amministratori di condominio incontrano Comune „“Isole ecologiche e incentivi per la differenziata”. Amministratori condominiali incontrano Comune“

"Isole ecologiche e incentivi ai cittadini". Amministratori di condominio incontrano Comune „ LECCE - La raccolta differenziata dei rifiuti è stata al centro di un incontro che si è svolto, nel pomeriggio di ieri, presso Palazzo Carafa. Alla tavola rotonda erano presenti i portavoce della "Associazione liberi amministratori condominiali”, la ditta Monteco, di recente incaricata per la raccolta nel Comune di Lecce, l’assessore all’Ambiente Andrea Guido, e i tecnici comunale: tutti assieme per ...
>> leggi tutto...
  
      
vedi dettaglio   Carcere per l'amministratore che non riconsegna i documenti condominiali

La Cassazione non fa sconti: la mancata restituzione è appropriazione indebita aggravata. Un amministratore di condominio palermitano, condannato in primo grado ed in appello per essersi rifiutato di restituire i documenti contabili inerenti all'amministrazione di un condominio, si rivolgeva in Cassazione per ottenere l'assoluzione dai reati addebitatigli: il ricorso è stato però respinto e l'amministratore condannato anche alle spese processuali dalla Seconda Sezione Penale della Cassazione che...
>> leggi tutto...
  
      
vedi dettaglio   Sì al danno morale per la perdita dell'animale da affezione. Condannato al risarcimento dei danni il vicino «pistolero»

La condotta tenuta integra il reato ex articolo 544 ter Cod.pen. Quando il vicino decide di farsi giustizia da sé. Purtroppo capita anche di avere vicini di casa che posseggono armi (o affini) nonostante evidenti disturbi psicologici: diversamente non potrebbe definirsi chi, sostenendo di essere infastidito dal comportamento di un povero gatto, decide di spararlo con un fucile ad aria compressa. Ciò è quanto avvenuto nel milanese dove un improvvisato pistolero si è appunto reso responsabile d...
>> leggi tutto...
  
      
vedi dettaglio   Spese legali nelle cause tra condominio e condomino: se il giudice compensa le spese ognuno paga il proprio avvocato

Chi paga le spese legali necessarie per sostenere una causa contro un condomino o per resistere alla causa intentata da un comproprietario contro la compagine? La sentenza n. 13885 del 18 giugno 2014, resa dalla Suprema Corte di Cassazione, spiega come debbono essere ripartiti gli oneri legali in queste situazioni. La pronuncia merita attenzione poiché la problematica è ricorrente ed in materia non si segnalano molte prese di posizione giurisprudenziali in merito. Il condominio Alfa decide di ...
>> leggi tutto...
  
      
vedi dettaglio   Utilizzo del pos in condominio. Spunti di riflessione

In riferimento al commento al decreto legge 30 dicembre 2013, n. 150, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2014, n. 15, (c.d. milleproroghe), pubblicato ieri, sono giunte in redazione, diverse perplessità da parte gli addetti ai lavori. Cercheremo ora di dare delle risposte ai quesiti inoltrati. 1. La norma può trovare applicazione in ambito condominiale? Molti lettori hanno fatto notare che la norma è confinata esclusivamente ai rapporti professionali e/o commerciali (il co...
>> leggi tutto...
  
      
vedi dettaglio   Certificazione energetica. Arriva la soluzione «pilatesca» dei Notai (a carico dei proprietari).

Il nuovo studio. Il Consiglio nazionale del Notariato ha recentemente pubblicato il nuovo studio, “la disciplina nazionale della certificazione energetica - Guida operativa 2014 ”, curato dal notaio Giovanni Rizzi . La finalità è quella di fare il punto sulla situazione in materia di certificazione energetica con riguardo alla legislazione nazionale alla luce anche alla luce delle modifiche introdotte della legge 21 febbraio 2014 n. 9 «Destinazione Italia». Lo studio pubblicato costituisce, di f...
>> leggi tutto...
  
      
vedi dettaglio   Demolizione e ricostruzione con sopraelevazione, quando la nuova altezza rende l'opera illegittima?

In tema di distanze tra le costruzioni se i regolamenti edilizi locali, sopravvenuti alle costruzioni, dettano norme più stringenti in tema di rispetto delle distanze, chi demolisce e ricostruisce corpi di fabbrica diversi da quelli originari deve rispettare le nuove norme e se non lo fa può essere condannato alla rimozione e/o alla messa a norma. Il principio appena espresso è stato affermato (rectius: ribadito) dalla Suprema Corte di Cassazione con lasentenza n. 12220 depositata in cancelleri...
>> leggi tutto...
  
      
vedi dettaglio   NUOVI ADEMPIMENTI PER GLI AMMINISTRATORI CONDOMINIALI PUGLIESI: OBBLIGATORIO IL FASCICOLO DEL FABBRICATO.

Lo scorso 26 Maggio 2014 sul Bollettino ufficiale regionale n.66 è stata pubblicata la Legge regionale n.27 “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione del rischio e sicurezza delle costruzioni ‐ Istituzione del fascicolo del fabbricato”. Tale norma ha il precipuo scopo di censire e catalogare il patrimonio edilizio, tutelando la sicurezza dei cittadini. Il sistema integrato e informatizzato permetterà di verificare lo stato di conservazione degli immobili sul territorio comunale, att...
>> leggi tutto...
  
      
vedi dettaglio   cogenerazione L'installazione di impianti di cogenerazione in condominio. Una analisi sui vantaggi e svantaggi

Di cosa si tratta? Un sistema di cogenerazione produce in maniera combinata energia elettrica e termica partendo da un impianto alimentato da un'unica fonte di energia primaria (metano, gasolio, biomasse, ecc.). La generazione per via termica di potenza meccanica o elettrica è legata, per il secondo principio della termodinamica, alla dispersione di potenza termica. Tale potenza, negli impianti di produzione di sola energia elettrica, viene dispersa nell'atmosfera senza essere utilizzata in alc...
>> leggi tutto...
  
      
vedi dettaglio   L'amministratore di condominio uscente non consegna i modelli 770 e i modelli F24. Ecco le conseguenze.

Una breve guida. La documentazione condominiale deve essere consegnata dall'amministratore cessato a mani del subentrante nella sua interezza inclusi tutti i documenti, di qualsiasi natura e provenienza, relativi alla gestione condominiale, anche se riferiti a segmenti temporali, atti e rapporti compresi nei bilanci consuntivi già approvati dall'assemblea e indipendentemente dal periodo di gestione al quale essi ineriscono, oltre a quanto abbia in cassa (Cfr.Cass. n.1851 del 2000; Trib. Messina ...
>> leggi tutto...
  
      
vedi dettaglio   Opere su parti di proprietà comune vietate dell'assemblea

Secondo le nuove regole del condominio è possibile aprire una porta su un pianerottolo comune per accedere al secondo piano del mio appartamento dopo che l'assemblea ha deliberato negativamente? Questa la domanda che ci viene posta da un nostro lettore. Diritto all'uso della cosa comune e valutazione della legittimità della delibera assembleare di diniego anche alla luce di eventuali disposizioni del regolamento di condominio: questi gli argomenti ai quali guardare per dare una risposta al...
>> leggi tutto...
  
      
gestioni condominiali Lecce
Per qualsiasi tipo di richiesta contattaci ai nostri recapiti oppure direttamente on-line dal modulo informazioni